Co.Di.Pr.A.: al via la nuova campagna mutualistica e assicurativa 2025

Al via la campagna mutualistica e assicurativa 2025. Dal 3 marzo 2025, è possibile sottoscrivere i fondi mutualistici e le polizze assicurative a copertura dei danni da eventi atmosferici, da fitopatie e per la tutela del reddito. Menapace: le attività del Consorzio per mettere al sicuro la sostenibilità delle nostre…

Festival Meteorologia 2024

Tutto pronto per il Festival Meteorologia 2024! Un’esperienza innovativa attende i partecipanti al tour: un viaggio alla scoperta delle più recenti novità nel campo dell’agro-meteorologia. Sarà un’occasione per approfondire le conoscenze e confrontarsi con i principali esperti del settore. ❗Special guest: l’artista Paolo Tait per un vernissage della sua mostra Tra cielo e…

Grandinata 28 settembre 2024

NOTA INFORMATIVA In relazione all’evento grandinigeno che, nella mattinata di oggi, 28 settembre 2024, ha colpito i frutteti delle zone Terza Sponda, parte bassa della Val di Sole, Borgo d’Anaunia e, in misura minore, nelle zone di Romeno, Dambel, Tavon e Sporminore, informiamo che stiamo valutando e monitorando la situazione in…

Forum Co.Di.Pr.A. – Agriduemila HuB Innovation: i progetti per il futuro della Gestione del Rischio in Agricoltura

Innovazione tecnologica, digitalizzazione, agricoltura intelligente, pratiche sostenibili al centro del Forum di mezza estate con un unico obiettivo la tutela del reddito dell’agricoltore.  Presentati gli sviluppi del progetto “L’osservatorio IST Mele”, del progetto Horizon “Prudent”,del progetto PNRR Agriclima e la collaborazione con un partner di livello, la galassia Bonifiche Ferraresi…

Uva e mele: date invaiatura, raccolta 2024 e peronospora

Le date di invaiatura delle principali varietà di uva coltivate in Trentino suddivise per area geografica evidenziate dalla Fondazione Edmund Mach, le date indicative di raccolta delle mele e la situazione peronospora nelle aziende sentinella per la campagna 2024 Date di raccolta mele 2024 Date di invaiatura 2024 Peronospora 2024

AgriCat: denuncia entro il 6 settembre 2024

Con la Circolare n° 3 del 12 luglio 2024 il fondo AgriCat ha modificato i termini per la presentazione delle denunce di sinistro da parte delle aziende agricole che hanno subito danni alle colture provocati da eventi climatici catastrofali (alluvioni, gelate/brinate e siccità).Per la campagna 2024 sarà possibile presentare denunce:…