La tecnologia al servizio delle api

Tecnologia e biodiversità si incontrano: è partita la sperimentazione con le arnie digitali di Melixa all’interno della Polizza Collettiva per la mancata produzione di miele attivata da Co.Di.Pr.A. Trento. Un progetto concreto per rafforzare la competitività delle imprese agricole, salvaguardare la biodiversità e favorire un’agricoltura più consapevole e capace di…

Il Festival Agri Risk Management 2025

Il Festival Agri Risk Management 2025 chiude con successo: tre giorni di innovazione, confronto e soluzioni per il futuro dell’agricoltura Innovazione, strategie e nuove soluzioni per affrontare le sfide globali dell’agricoltura – Menapace: questa edizione ha dimostrato come il futuro del settore passi attraverso un approccio integrato, che unisce tecnologia,…

Co.Di.Pr.A.: al via la nuova campagna mutualistica e assicurativa 2025

Al via la campagna mutualistica e assicurativa 2025. Dal 3 marzo 2025, è possibile sottoscrivere i fondi mutualistici e le polizze assicurative a copertura dei danni da eventi atmosferici, da fitopatie e per la tutela del reddito. Menapace: le attività del Consorzio per mettere al sicuro la sostenibilità delle nostre…

Al via le Assemblee parziali 2025

Convocazione assemblee parziali 2025 A norma dell’art. 17 dello Statuto sociale, degli artt. 1, 6, 7 del Regolamento interno, i signori Soci sono convocati alle assemblee parziali del Consorzio Difesa Produttori Agricoli Co.Di.Pr.A. nelle località e nei giorni indicati nell’avviso allegato, con il seguente: ORDINE DEL GIORNO Per agevolare la…

PREZZI: COLDIRETTI, IN TRE ANNI PERSI 20 MLD NEI CAMPI, SERVONO MISURE URGENTI

Negli ultimi tre anni l’agricoltura italiana ha pagato un conto di 20 miliardi tra emergenze climatiche, epidemie e attacchi della fauna selvatica, aumento dei costi legato alle tensioni internazionali, con le imprese agricole sempre più in difficoltà a far fronte all’attività quotidiana di garantire l’approvvigionamento alimentare al Paese. A denunciarlo è…

2024, un anno di sfide e adattamenti climatici Intervista a Marica Sartori e Giovanni Menapace, direttore e presidente di Co.Di.Pr.A.

Il 2024 è stato un anno particolarmente difficile per il settore agricolo trentino. Quali sono stati i principali fattori che hanno reso questa stagione così impegnativa? Marica Sartori, Direttore Co.Di.Pr.A.: L’annata agraria del 2024 si è rivelata particolarmente impegnativa, caratterizzata da eventi meteorologici avversi, da condizioni climatiche generali cui il…