L’innovazione al centro, per Asnacodi Italia ad Eima 2022

Successo per l’evento organizzato da As.Re.Co.Di. e Asnacodi Italia con la collaborazione di ISMEA, CAI e ANBI, durante EIMA International. Un momento per trasferire ai numerosi agricoltori presenti le ultime novità nella gestione del rischio, con un particolare occhio di riguardo all’innovazione...

I prossimi eventi: Festival Meteorologia e Interpoma

Ci aspetta un novembre molto “caldo”, non per le temperature sopra la media ma per i prossimi eventi ricchi di contenuti e di profilo internazionale. Come recita l’antica frase poi divenuta proverbio “viribus unitis” abbiamo unito le forze con il Condifesa di Bolzano e Asnacodi Italia per essere ancora più…

Co.Di.Pr.A. sul Journal of Agricultural Economics

Una innovativa ricerca condotta all’interno del dottorato di ricerca in Scienze Agroalimentari e Ambientali, partecipato da Centro C3A, Fondazione Edmund Mach e Università di Trento, e co-finanziato da Co.Di.Pr.A., ha reso possibile valutare, per la prima volta con carattere scientifico e rigoroso,  l’andamento economico del Fondo IST Mele ed i…

Uva e mele: date invaiatura e raccolta 2022

Le date di invaiatura delle principali varietà di uva coltivate in Trentino suddivise per area geografica evidenziate dalla Fondazione Edmund Mach e le date indicative di raccolta delle mele per la campagna 2022. Date di raccolta mele 2022 Date di invaiatura 2022 Per quanto riguarda l’indice di Winkler non risulta…

Giovanni Menapace è il nuovo presidente di Co.Di.Pr.A.

Il rinnovato Consiglio di amministrazione di Co.Di.Pr.A. (Consorzio di difesa dei produttori agricoli di Trento) ha eletto all’unanimità il nuovo Presidente e i Vice Presidenti. Giovanni Menapace, nominato durante l’ultima assemblea generale membro del rinnovato consiglio di amministrazione, è stato eletto con condivisione unanime Presidente del Condifesa di Trento (Co.Di.Pr.A.)…

Assemblea Asnacodi Italia: Oltre 3 miliardi di euro per la Gestione del Rischio

La Gestione del Rischio la fa da padrone nella prossima programmazione, questo quanto emerge dal recente accordo raggiunto per la ripartizione dei fondi del FEASR per il nostro Paese. Fondi raddoppiati rispetto alla precedente programmazione che arrivano a sfondare i 3 miliardi di euro. Agabiti, presidente Asnacodi Italia: un risultato…

L’economia delle Province autonome di Trento e di Bolzano

Evento organizzato dalla Banca di Italia filiale di Trento per illustrare l’ultimo rapporto sull’economia delle provincie di Trento e Bolzano.L’incontro si terrà martedì 28 giugno 2022 alle ore 16.30 presso la Cantina Rotari (via del Tonale 110, San Michele all’Adige) secondo il programma che potete scaricare qui –> programma Con…