Compagnie di assicurazione che hanno aderito alla polizza collettiva 2025:
a partire dal 3 marzo:
ITAS Mutua
Generali spa
Cattolica Assicurazioni
Revo spa
Vittoria Assicurazioni
Sace BT
a partire dal 4 marzo:
VH Italia
a partire dal 5 marzo:
NET Insurance
Assicuratrice Milanese
Allianz
Groupama
Ara 1857
Zurich
a partire dal 6 marzo:
Unipol Assicurazioni
Reale Mutua
Italiana Assicurazioni
a partire dal 7 marzo:
Bene Assicurazioni

Compagnie che hanno già dato benestare all’adesione alla appendice sperimentale sezione 1 bis della polizza collettiva colture vegetali (escluso ciliegie e piccoli frutti, prato e pascolo):
ITAS Mutua
Zurich (limitatamente ai casi di certificati relativi alle produzioni biologiche)

Co.Di.Pr.A. Trento, accanto a te per farti lavorare ogni giorno con serenità

È da oltre 45 anni che noi di Co.Di.Pr.A. Trento siamo accanto ad associati, organizzazioni agricole e agroalimentari trentine per fornire assistenza di fronte ai rischi produttivi. Calamità atmosferiche, fitopatie, fluttuazioni e volatilità dei prezzi di mercato, rischi di natura legale e finanziaria sono fattori con i quali talvolta è inevitabilmente fare i conti e che possono diventare problemi insormontabili.

Noi siamo qui proprio per superarli insieme, assistendo e sostenendo i nostri associati nel far fronte a queste problematiche, mettendo a disposizione anche l’aiuto che i moderni strumenti tecnologici possono fornire. Grazie a questo portale potrai conoscerci e avere una panoramica dettagliata di tutti i servizi che possiamo fornirti, interagendo con il nostro staff in tempo reale. Collegandoti al nostro sito potrai sempre essere aggiornato sulle novità di settore, sulle nuove collaborazioni e partnership e sulle più recenti scoperte in campo agricolo.

Anche se da quando abbiamo iniziato a operare nel territorio sono passati molti anni, i nostri obiettivi, le nostre priorità e il nostro modo di lavorare rimangono tuttavia gli stessi di sempre. Questo per fornirti sempre un servizio d’eccellenza e un’assistenza ineccepibile anche di fronte a un mondo che sta cambiando rapidamente e che sempre più spesso rischia di mettere in crisi l’agricoltore e l’azienda locale.

I CONSORZI DI DIFESA IN REALTÀ VIRTUALE

Oggi basta uno smartphone e un piccolo visore di cartone per immergersi in un’esperienza di realtà virtuale.
L’esperienza di realtà virtuale di Co.Di.Pr.A. e Hagelschutzkonsortium funziona con tutti gli smartphone Android e iOS che supportano la realtà virtuale.

I vantaggi di essere socio

Co.Di.Pr.A. Trento, il Consorzio Difesa Produttori Agricoli, si impegna al massimo ogni giorno per migliorare sempre di più quella che è la gestione del rischio nel settore agricolo, al fine di favorire lo sviluppo socio-economico dei territori di tipo rurale e tutelarlo. Lo staff di Co.Di.Pr.A. Trento, sotto la guida del Presidente Giovanni Menapace e del Direttore Marica Sartori, costituisce oggi una realtà strutturata di successo e punto di riferimento di numerose imprese agricole locali e singoli produttori.

VALORI DEL NOSTRO TERRITORIO

Operiamo con attenzione analizzando il contesto e i suoi punti critici per sviluppare un sistema di gestione del rischio sempre più evoluto e performante

CONVENIENZA E SICUREZZA

Puntiamo a valorizzare il lavoro e i prodotti, a responsabilizzare gli agricoltori, a sviluppare la competitività, a sviluppare nuovi approcci e innovazione

GARANZIE

Forniamo garanzie per investimenti, polizze, fondi di mutualità, assistenza da parte di personale con competenze specifiche per informazioni su questioni legali e fiscali

FONDI MUTUALISTICI

Madre natura non è un elemento controllabile, anche se è pur vero che è possibile prevenirne la forza e i danni. Co.Di.Pr.A. Trento, oltre a promuovere e informare costantemente gli agricoltori e le imprese sui nuovi sistemi di difesa attiva di fronte alle calamità naturali, da una decina d’anni ha affiancato alle polizze assicurative i fondi mutualisti.

Fondo mutualistico per cantine sociali

Fondo mutualistico a copertura dei danni catastrofali d’area derivanti da manifestazioni calamitose, alle produzioni dei conferenti di cantine sociali

Leggi di più
Trattore

Fondo mutalistico per cooperative agricole

Fondo mutualistico a copertura dei danni catastrofali d’area derivanti da manifestazioni calamitose, alle produzioni dei conferenti di cooperative agricole

Leggi di più
UomoCampi

Fondo mutualistico per comuni ad alto indice di rischio

Fondo destinato ad indennizzare i danni subiti dalle Imprese con produzioni di prodotto insistenti nei Comuni ad alto indice di rischio

Leggi di più

I numeri di Co.Di.Pr.A.

573 M€
PRODUZIONI ASSICURATE
13.527
SOCI ADERENTI
90 %
AGRICOLTORI TRENTINI
45 ANNI
DI ESPERIENZA

LE ULTIME NOTIZIE

Leggi le nostre notizie
Leggi tutte le news

La tecnologia al servizio delle api

Tecnologia e biodiversità si incontrano: è partita la sperimentazione con le arnie digitali di Melixa all’interno della Polizza Collettiva per la mancata produzione di miele attivata da Co.Di.Pr.A. Trento. Un progetto concreto per rafforzare la competitività delle imprese agricole, salvaguardare la biodiversità e favorire un’agricoltura più consapevole e capace di…

Il Festival Agri Risk Management 2025

Il Festival Agri Risk Management 2025 chiude con successo: tre giorni di innovazione, confronto e soluzioni per il futuro dell’agricoltura Innovazione, strategie e nuove soluzioni per affrontare le sfide globali dell’agricoltura – Menapace: questa edizione ha dimostrato come il futuro del settore passi attraverso un approccio integrato, che unisce tecnologia,…

I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.